Richiedi ora la migliore consulenza
Cosa occorre per la realizzazione di una parete finestrata? Quale titolo abilitativo occorre? Rientra nell’attività edilizia libera o vincolata?
L’apertura di “pareti finestrate” sulla facciata di un edificio necessita del preventivo rilascio del permesso di costruire, la cui assenza integra il reato previsto dall’art. 44 del D.PR. N. 380 del 2001, poiché trattasi di un intervento edilizio comportante una modifica dei prospetti non qualificabile come ristrutturazione edilizia “minore”, e per il quale, quindi, non è sufficiente la mera denuncia di inizio attività (oggi SCIA).
A stabilirlo è stata la III sezione della Corte di Cassazione penale, con la sentenza numero 30575 del 20 maggio 2014.
Attraverso tale pronuncia, la Suprema Corte ha fugato ogni dubbio circa il titolo abilitativo necessario per la realizzazione di una parete finestrata.