Richiedi ora la migliore consulenza

La difesa legale dei non abbienti

  • La difesa legale dei non abbienti

Il diritto alla difesa e l’assistenza legale dei non abbienti è una regola che trae fondamento e origine direttamente dall’art. 24 della Costituzione.

Infatti, tale articolo stabilisce espressamente che “tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento. Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione. La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari”.

Inoltre, questo principio è la proiezione nel campo del processo di un altro principio fondamentale della Costituzione vale a dire, quello dell’uguaglianza dei cittadini dinanzi alla legge, enunciato all’articolo 3[1].

Nell’ambito del diritto civile l’istituto che attuava il principio della difesa dei non abbienti era quello contemplato dal R.D. n. 3282/1923, istitutivo del gratuito patrocinio, il quale poneva a carico degli avvocati e dei procuratori l’obbligo di difendere gratuitamente i poveri loro assegnati da apposite commissioni (o, in sede penale, dal giudice). Si trattava, però, di un meccanismo molto farraginoso e quasi caduto in desuetudine[2].

Finalmente, grazie all’introduzione del D.P.R. n. 115/2002, agli artt. 74 e ss., nel nostro paese è stata data concreta attuazione al patrocinio a spese dello Stato anche nel giudizio civile tramite uno strumento duttile che permette ai soggetti meno abbienti di accedere alla tutela giurisdizionale.

Per di più, con la novella legge, la parte ha diritto di essere ammessa al patrocinio a spese dello qualora sussistano le condizioni di reddito individuate periodicamente con decreto del Ministro della Giustizia[3]. Nel caso in cui il soggetto conviva con il coniuge o altri familiari, si procede a sommatoria dei redditi stessi.

Il gratuito patrocinio nel processo amministrativo. Per approfondimenti CLICCA QUI.


[1] http://www.adir.unifi.it/rivista/2003/macri/cap1.htm

[2] P. Spaziani, F. Carolei, Compendio di diritto processuale civile, Nel diritto editore, 2021.

[3] P. Spaziani, F. Carolei, op.cit.